Le paure dello scrittore
Impicca le tue paure: sono sette, una peggiore dell’altra Ogni tanto ricevo email e commenti di scrittori – mi piace definirli così, anche se non hanno mai pubblicato nulla, anche se ci stanno solo...
View ArticleBuon compleanno, scrittore
Scopri quale scrittore è nato il giorno del tuo compleanno Oggi, primo giorno dell’anno, pochi hanno voglia di leggere articoli pesanti, così ho deciso di regalarvi un calendario, com’è tradizione in...
View ArticleLe qualità negative dello scrittore
3 qualità per riuscire a #scrivere e #pubblicare Se a prima vista appare come un ossimoro – una qualità non può essere negativa – in realtà uno scrittore per emergere ha bisogno di una spinta...
View ArticleA che ora ti svegli, scrittore?
Siete scrittori diurni o notturni? Il sito Brain Picking ha elaborato un’infografica che mostra le abitudini del sonno di alcuni scrittori famosi. Partiamo da Honoré De Balzac, che si alzava all’una di...
View ArticleLo scrittore nel castello, oppure…?
“Quanto può mettersi in discussione uno scrittore senza perdere se stesso?” Questo è un guest post scritto da Grazia Gironella. Se qualcuno ci pone la domanda: “scrivi principalmente per te stesso o...
View ArticleGli errori più comuni di un aspirante scrittore
Anatomia di un ebook: gode di buona salute o c’è bisogno di un ricovero urgente? Mi è capitato parecchie volte di leggere anteprime di ebook di qualche nuovo scrittore, e parlo di autori...
View ArticleCosa può imparare uno scrittore dalla musica
Per essere scrittori occorre pensare come musicanti A voi piace la musica? Sicuramente sì, quindi questo post è per voi, ché a me questa forma d’arte non ha mai lasciato le emozioni che ai comuni...
View ArticleL’aspirante scrittore è un posto comodo
Quanto stai lavorando per diventare scrittore? Quante volte sentiamo parlare di aspiranti scrittori? Io lo sento dire anche da chi scrive: “sono un’aspirante scrittrice”, “sono un aspirante scrittore”....
View ArticleI mostri sacri della scrittura
Qual è l’Olimpo dei vostri autori preferiti? Non pensate che sia impossibile parlare di quali siano questi mostri della letteratura? Una lettrice – o era un lettore? – mi ha chiesto di scriverne...
View ArticleLo scrittore e il blogger: anime a confronto
Che cosa hanno in comune lo scrittore e il blogger? Il primo si occupa di narrativa, il secondo scrive per il web. Ma, a pensarci bene, scrittori e blogger sono molto simili. Oggi ho voluto fare un...
View ArticleIdentikit di uno scrittore vincente
Qualche giorno fa si era accennato, in un commento di non ricordo più quale post, alle qualità che deve avere uno scrittore per risultare vincente. O forse me lo sono sognato, però avevo appuntato...
View ArticleUn bravo scrittore può essere un buon blogger?
Essere scrittori non significa essere anche blogger. Sono due cose differenti. Non è detto, cioè, che un buono scrittore riesca anche a essere un bravo blogger. Io su Il blog come specchio dello...
View ArticleScrittore, sei adatto a quest’epoca?
Il punto è che l’evoluzione seleziona non i migliori. Ma i più adatti. Monia Papa su Mamma TV e il prodigarsi di scrittura. Si tratta di selezione naturale. Darwin aveva ragione, lo sappiamo tutti. Ci...
View ArticleUno scrittore deve saper scrivere tutto
Questa è una frase che si legge e sente spesso. Lo scrittore è visto come un professionista della penna, un esperto della comunicazione, un mago delle parole. Se scrivi, allora devi saper scrivere...
View Article7 cose che odiano gli scrittori
Se decidiamo di pubblicare qualcosa, sia un ebook in self-publishing sia un romanzo con un editore sia un semplice racconto nel blog, dobbiamo accettarne tutte le conseguenze. Perché ci saranno delle...
View ArticleIdentikit del perfetto scrittore
Una volta ho parlato delle caratteristiche di uno scrittore vincente, ma erano qualità della sua scrittura e anche qualcosa che aveva a che fare con la personalità. Oggi il discorso è diverso, perché...
View ArticleSentirsi o essere scrittori
Ogni volta che scopro un nuovo scrittore online, inizio a fare qualche ricerca: come minimo vado a vedere ciò che ha pubblicato, perché si definisce scrittore, cosa si nasconde dietro la copertina del...
View ArticleLo scrittore e i suoi (possibili) brand
Commercialmente parlando pare non sia una grande idea, tant’è vero che sarebbe meglio (dicono) addirittura avere un brand – un nome di penna – per ogni genere in cui si scrive. Serena Bianca De Matteis...
View ArticleLʼautore che non voglio essere
Ero indeciso sul titolo di questo post, che riprende il gioco-non gioco lanciato da Tenar qualche giorno fa. Nel suo post “Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo” ci chiedeva che scrittori non...
View ArticleProfessionisti al servizio dello scrittore
Avevo questo post in cantiere da parecchio tempo e adesso è arrivato il momento di scriverlo e pubblicarlo. È la solita questione del dibattito: editoria tradizionale o self-publishing? Un dibattito...
View Article