Quantcast
Channel: Scrittori – Penna blu
Browsing all 56 articles
Browse latest View live

Tu, scrittore

Il protagonista del secondo episodio di Scrivere nel 2013 sei tu, scrittore. E questa è una parola da ricordare. Non solo: da conviverci. Deve diventare uno status. Non è necessario dire al mondo...

View Article


Il contrasto

Chris Brogan ha scritto: Se sei esattamente come chiunque altro, come sarai notato? Le idee hanno bisogno di contrasto per avere senso. 97 Ideas for Building a Valuable Platform Dopo l’uscita de Il...

View Article


Cosa fare prima di autopubblicarsi

Il self publishing non è una scelta da attuare senza le idee chiare in mente e, soprattutto, senza conoscere i passi essenziali che portano uno scrittore ad autopubblicarsi. In questo articolo ho...

View Article

Scrittori si nasce o si diventa?

Eterno dilemma della scrittura. Come ogni arte, anche la scrittura è ereditaria? Uno scrittore nasce tale? O ci diventa col tempo? Quando arriva la vena creativa nell’uomo? Quando e come si scopre di...

View Article

Pseudonimo o nome reale per pubblicare?

Tanti anni fa, quando sognavo di fare lo scrittore, decisi che avrei scelto uno pseudonimo: non mi piaceva il mio nome, non riuscivo a figurarlo sulla copertina di un mio libro, né a sentirlo...

View Article


Da ragazzino volevo fare lo scrittore

Quando si è piccoli si hanno pensieri strani in testa. Sogni che da adulti, difficilmente, diventano realtà. Da ragazzino sognavo di diventare scrittore. Non mi sono mai piaciuti lavori e professioni...

View Article

Se ti senti scrittore, scrivi

Non pensare di non essere uno scrittore perché non hai scritto un libro. – Chris Brogan Scrivere è qualcosa che parte da dentro, che senti, è un insieme di emozioni e sensazioni che non possono...

View Article

Scrittori sociali?

Un post di Laura Salesa, che sta avviando una campagna di sensibilizzazione sul sentirsi realmente sociali, mi ha fatto riflettere sull’enorme verità che contiene quel messaggio. La domanda che si pone...

View Article


Lo scrittore timido

C’era una volta uno scrittore timido. Da ragazzino aveva cominciato a scrivere storie di nascosto dai genitori. Le immaginava a scuola, con lo sguardo perso nel vuoto, nei mondi immaginari che creava...

View Article


I limiti dello scrittore

[…] l’arte non è in grado di ripetere nel proprio linguaggio tutto ciò che la natura nella sua varietà ci presenta. Da questo lato l’espressione artistica ha dei limiti. Difficili da stabilirsi...

View Article

Quando uno scrittore scrive troppo

Tempo fa un lettore mi annunciò su Twitter di essersi cancellato dalla mia newsletter perché scrivevo troppo. Non riusciva a leggere tutti i miei post, che escono quotidianamente. In quel caso non...

View Article

La pausa dello scrittore

Io penso che dopo ciascun’opera d’arte l’artista abbia a raccogliersi in sé medesimo: «per ricostituire l’elemento che la fiamma ha consunto»: o, direi io, semplicemente per vivere: per apprestare quei...

View Article

Scrittori innovativi

Avete mai considerato alcuni scrittori come pionieri della scrittura? Eppure, leggendo alcune opere, appare evidente che, inconsapevolmente o meno, quegli autori hanno voluto differenziarsi dalla...

View Article


Il narratore e l’uso della terza persona

Per dirla in parole povere – si condanna la «pretesa» del narratore di sapere tutto di un altro essere umano, sia pure il personaggio inventato da lui: non solo i fatti suoi segreti, ma le reazioni...

View Article

Lo scrittore nudo

Scrivere è mettersi a nudo, farsi scoprire per ciò che siamo. Questo è il coraggio più grande.Click To Tweet Il post di oggi è una riflessione nata su Twitter, per caso come tante altre ne sono nate, e...

View Article


Scrittori consapevoli

Se intendi fare lo scrittore devi essere conscio dei tuoi pregi e dei limiti, pure. Non puoi dedicarti alla scrittura solo per egoismo. In fondo è per i lettori che si crea una storia. Quindi credo sia...

View Article

Tipologie di scrittori

Oggi voglio parlare di alcune tipologie di scrittori, ma in modo burlesco e goliardico. Era il 23 maggio quando, leggendo il post di Cristiana “5 categorie di blogger che potresti conoscere”, avevo...

View Article


Crescere come scrittori

Scrivere non serve a nulla se poi lo scrittore non cresce grazie alla sua scrittura. E crescendo come scrittore non fa che migliorarla. Scrittore e scrittura sono un gioco di squadra: o crescono...

View Article

Possiamo migliorare come scrittori?

In questo post voglio parlare di scrittura in modo diverso. Non sarà una guida su come scrivere meglio, su come riuscire a finire il proprio romanzo. Migliorare come scrittori voglio che significhi...

View Article

Lo scrittore e i suoi collaboratori

Hai già trovato collaboratori per realizzare e vendere il tuo ebook? Diventare scrittori indipendenti comporta sentirsi imprenditori e agire, quindi, come tali. Un imprenditore è un professionista che...

View Article
Browsing all 56 articles
Browse latest View live